Novità del settore

I Paesi Bassi vieteranno alcuni prodotti di plastica monouso a partire da luglio 2021

2020-10-15

I Paesi Bassi metteranno al bando alcuni prodotti di plastica monouso a partire da luglio 2021.


Il disegno di legge entrerà in vigore il 3 luglio 2021 e mira a ridurre i rifiuti di plastica che inquinano l’oceano. I prodotti vietati includono piatti di plastica, posate, frullatori e cannucce. Oltre a questo divieto, verranno adottate altre misure per ridurre il consumo di plastica monouso, tra cui il miglioramento delle possibilità di riciclaggio dei prodotti di plastica e una migliore informazione sulle alternative riutilizzabili.

Il ministro dell'Ambiente Stientje van Veldhoven ha affermato che il divieto è un passo efficace per risolvere il problema dei rifiuti marini. In precedenza, il governo olandese ha adottato altre misure per contribuire a migliorare l’ambiente e ridurre i rifiuti, come ad esempio vietare l’uso gratuito di sacchetti di plastica per la spesa nel 2016.

Questa legislazione fa parte di un'iniziativa dell'UE concordata dal ministro europeo dell'Ambiente e dal Parlamento europeo. Tutti gli stati membri dell’UE, compresi i Paesi Bassi, devono incorporare questa direttiva nella loro legislazione nazionale.

Ad esempio, anche la Germania ha introdotto un divieto simile sulla plastica monouso per cercare di risolvere questo problema. Nell’ambito di questa iniziativa, i Paesi Bassi introdurranno anche misure più a lungo termine. Ad esempio, dal 2024, tappi e tappi per bottiglie dovranno essere attaccati alle bottiglie e agli imballaggi di plastica per aumentare i tassi di riciclo; dal 2025 le bottiglie di plastica dovranno contenere almeno il 25% di plastica riciclabile.


Possiamo utilizzare vassoi in bagassa, stoviglie biodegradabili, cannucce di carta, posate CPLA e altre stoviglie ecologiche per proteggere il nostro ambiente e migliorare la nostra vita.

biodegradable tableware



X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept